???main.contenutipagina??? | ???main.menuprincipale??? | ???main.ricerca???

Ministero dell'Economia e delle Finanze

Menu di servizio

  • Contatti
  • Servizi online
Home page sito Dipartimento delle Finanze

Dipartimento delle Finanze

Menu principale

logo_mef_light
  • Il Dipartimento
    • Amministrazione Trasparente
    • Missione
    • Organigramma
    • Governance sulle Agenzie fiscali
    • Governo sistema informativo della fiscalità
    • Documentazione e affidamento dei beni sequestrati
    • Analisi economiche e fiscali - note tematiche
    • Borse di studio e formazione
    • Collana di lavori e di ricerca
    • Audizioni e interventi
    • Comunicazione
    • Fisco e contribuenti
    • Fisco e storia
    • TAX JUSTICE DF
  • Fiscalità nazionale
    • Decreti
    • Legge di stabilità
    • Manovra di Bilancio
    • Normativa Tributaria
  • Fiscalità regionale e locale
    • Dichiarazione telematica imposta di soggiorno
    • Imposta locale sul consumo di Campione d'Italia
    • Addizionale comunale all'irpef
    • Imposta municipale propria (IMU)
    • Tassa sui rifiuti (TARI)
    • Altri tributi comunali
    • Dichiarazione telematica Imu Tasi
    • Procedura rimborsi tributi locali
    • Addizionale regionale all'irpef
    • Irap
    • Tasse automobilistiche
    • Altri tributi regionali
    • Altri Tributi provinciali
    • Imposta RC Auto
    • Albo dei gestori dell'accertamento e della riscossione dei tributi locali
    • Prassi amministrativa circolari risoluzioni (note, faq e comunicati)
    • Archivio dei tributi non più vigenti
    • Open data comunali: principali variabili IRPEF
  • Dati e Statistiche
    • Calendario delle pubblicazioni
    • Dichiarazioni fiscali
    • Osservatorio sulle partite IVA
    • Indici Sintetici di Affidabilità - ex Studi di Settore
    • Statistiche sul contenzioso tributario
    • Gli immobili in Italia
    • Fiscalità ambientale nella UE
    • Agevolazioni fiscali di carattere ambientale
  • Fiscalità dell’Unione europea e internazionale
    • In evidenza
    • Convenzioni e accordi
    • Organizzazioni internazionali
    • Procedure amichevoli internazionali
    • Unione Europea
  • Entrate tributarie
    • Entrate tributarie
    • Entrate tributarie internazionali
    • Monitoraggio entrate tributarie e contributive
  • Consultazioni
    • Consultazioni pubbliche
    • Archivio consultazioni
  • Progetti europei
    • PRO.DI.GI.T

Ti trovi in:

  1. Home
  2. Contatti

Contatti

URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico del Ministero dell'Economia e delle Finanze

Mail: urp@mef.gov.it

Orari di apertura al pubblico:
Dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 13.00
Via XX Settembre 97, Roma

ALTRI CONTATTI UTILI

Per le comunicazioni ufficiali e per l’invio di documentazione inerente l’attività istituzionale delle Direzioni centrali del Dipartimento delle Finanze, si possono utilizzare le seguenti caselle di Posta Elettronica Certificata , associate al sistema di protocollo informatico del Dipartimento e accessibili esclusivamente a tale scopo:

  • Direttore generale delle Finanze e uffici di diretta collaborazione (UDG)
    indirizzo PEC: df.udg@pce.finanze.it
  • Direzione studi e ricerche economiche e fiscali (DEF)
    indirizzo PEC: df.def@pce.finanze.it
  • Direzione legislazione tributaria e federalismo fiscale (DTLFF)
    indirizzo PEC: df.dltff@pce.finanze.it
  • Direzione Agenzie ed enti della fiscalità (DAF)
    indirizzo PEC: df.daf@pce.finanze.it
  • Direzione rapporti fiscali europei e internazionali (DRFEI)
    indirizzo PEC: df.dri@pce.finanze.it
  • Direzione giustizia tributaria (DGT)
    indirizzo PEC: df.dgt@pce.finanze.it
  • Direzione sistema informativo della fiscalità (DSI)
    indirizzo PEC: df.dsi@pce.finanze.it

Le predette caselle di posta certificata non devono essere utilizzate per l’invio di:

  • materiali statistici
  • materiali pubblicitari relativi a prodotti, servizi, riviste, libri, eventi
  • inviti a manifestazioni

in quanto tali comunicazioni e documenti non saranno oggetto di registrazione e non avranno seguito di trattazione.
(art. 53 c.5 del DPR n. 445/2000 “Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa”)

FORMATI DEI DOCUMENTI AMMINISTRATIVI INFORMATICI

Come previsto dall’articolo 5 del D.P.C.M. 3 dicembre 2013[1], le Aree Organizzative Omogenee del Dipartimento delle finanze hanno definito nel proprio Manuale di gestione documentale[2]i formati ammissibili per la gestione dei documenti amministrativi informatici nei propri sistemi di protocollazione e gestione informatica:

  • Bitmap Image - (BMP)
  • eXtensible Markup Language - (XML)
  • Firmati digitalmente in modalità CADES
  • Graphics Interchange Format - (GIF)
  • Joint Photographic Experts Group - (JPEG)
  • Microsoft Office Excel - (XLS, XLSX)
  • Microsoft Office Word - (DOC, DOCX)
  • Open Document Format - (ODT)
  • Portable Document Format - (PDF)
  • Portable Network Graphics - (PNG)
  • Tagged Image File Format (TIFF)

Tutti i soggetti, pubblici e privati, che intendono inviare al Dipartimento delle finanze documentazione da acquisire al protocollo informatico per la trattazione sono invitati ad utilizzare esclusivamente i formati sottoelencati e ad utilizzare gli indirizzi di PEC riportati nella precedente sezione.

 [1] D.P.C.M. 3 dicembre 2013 “Regole tecniche per il protocollo informatico ai sensi degli articoli 40-bis, 41, 47, 57-bis e 71, del Codice dell’amministrazione digitale di cui al decreto legislativo n. 82 del 2005”

[2] I Manuali sono pubblicati nella pagina:  

Il Dipartimento – Comunicazione- Manuali di Gestione e Conservazione e documentale

Logo Dipartimento delle Finanze     Dipartimento delle Finanze

Informazioni su sito Dipartimento delle Finanze

Dipartimento

  • Missione
  • Organigramma
  • Amministrazione trasparente
  • Borse di studio e formazione
  • Privacy

Accessibilità

  • Dichiarazione di accessibilità

Agenzie

  • Agenzia delle Entrate
  • Agenzia delle Entrate Riscossione
  • Agenzia delle Dogane e Monopoli
  • Agenzia del Demanio

Seguici su

  •   Twitter
  •   Instagram Mef
  •   RSS
 
© MEF Ministero dell'Economia e delle Finanze - Dipartimento delle Finanze - Via dei Normanni, 5 - 00184 Roma