Indagine Università di Vienna - Indagine dispute transfrontaliere IVA
25.01.2021
L’Università di Vienna (Global Tax Policy Center) ha lanciato un’indagine tramite un questionario ad hoc relativo alle problematiche IVA che possono sorgere nel corso di operazioni transfrontaliere e ai possibili meccanismi di prevenzione e risoluzione delle stesse.
L’iniziativa è finalizzata a ricavare informazioni utili sulle dimensioni e le cause delle dispute, le ripercussioni sulle attività del mondo economico e delle autorità pubbliche e verificare l’utilità di meccanismi di risoluzione delle dispute stesse.
La Commissione europea ritiene questo studio interessante poiché potrebbe fornire indicazioni per i lavori previsti dalla Comunicazione COM (2020) 312 del 15 luglio 2020 relativa al piano di azione per una fiscalità equa e semplice a sostegno della strategia di ripresa che, fra l’altro, intendono verificare l’adeguatezza dei meccanismi di prevenzione e risoluzione delle doppie imposizioni IVA e valutare l’opportunità di iniziative a livello europeo.
I contributi allo studio possono essere invitati fino al 15 febbraio 2021 compilando il questionario ad hoc che disponibile accedendo al seguente link: